Si è chiusa con grande successo ITMA ASIA 2025, la principale fiera di riferimento per il settore tessile e meccanotessile in Asia, che quest’anno si è svolta a Singapore. La manifestazione ha attirato migliaia di visitatori da oltre 100 Paesi, confermandosi il punto di incontro ideale per scoprire le tecnologie più avanzate del settore, confrontarsi con mercati emergenti e anticipare i trend futuri della produzione tessile globale.
Anche Ugolini ha preso parte all’evento con uno stand dedicato e una selezione dei suoi macchinari di punta, progettati per il trattamento termico dei filati e delle fibre tessili. La partecipazione ha rappresentato un’importante opportunità per mostrare a buyer, tecnici e operatori internazionali le soluzioni sviluppate dall’azienda, caratterizzate da:
- Elevata precisione e affidabilità
- Efficienza energetica e riduzione degli sprechi
- Tecnologia Made in Italy certificata
- Modularità e integrazione nei processi 4.0
L’innovazione tecnologica, da anni al centro della strategia di Ugolini, è stata uno dei punti di forza che ha maggiormente colpito i visitatori dello stand. La qualità costruttiva, unita alla capacità di personalizzare le soluzioni in base alle esigenze produttive, ha confermato il ruolo dell’azienda italiana come partner strategico per i player globali del tessile, non solo nel mercato europeo, ma anche in quello asiatico, in forte espansione.

L’importanza del Made in Italy nel tessile globale
La presenza di Ugolini a.ITMA ASIA 2025 ribadisce il valore del Made in Italy nel settore tessile internazionale: un marchio di qualità che combina design ingegneristico, innovazione, attenzione alla sostenibilità e una profonda conoscenza delle richieste del mercato. In un contesto in cui la competitività si gioca sempre più su automazione, risparmio energetico e digitalizzazione, Ugolini si conferma un punto di riferimento per chi cerca soluzioni all’avanguardia, affidabili e costruite per durare nel tempo.
Un ringraziamento speciale
Un sentito ringraziamento va agli ingegneri Piersilvio Bertacche e Renato Dalla Vecchia, che hanno guidato con competenza e precisione la preparazione e la gestione delle macchine esposte in fiera. Il loro lavoro meticoloso ha reso possibile una presentazione tecnica impeccabile, contribuendo in modo decisivo al successo della presenza di Ugolini a questa edizione di ITMA ASIA.





