La struttura organizzativa interna della nostra azienda comprende un dipartimento dedicato alle macchine da laboratorio che ogni giorno progetta e realizza macchine, accessori e soluzioni all’avanguardia specificamente pensati per i laboratori tessili che si tratti di piccole realtà o divisioni interne alle grandi tintorie.

Redkrome II

REDKROME È un apparecchio da laboratorio adatto per la tintura di qualsiasi fibra, a pressione atmosferica o in condizioni di alta temperatura (135° C) e pressione (5 bar). Le caratteristiche principali sono la flessibilità e l’elevata riproducibilità dei campioni che possono essere filati avvolti nella speciale forchetta o pezzi di tessuto. La macchina consiste in…

Texair e Texkrome

Per risolvere gli innumerevoli problemi dovuti all’uso di glicole nel sistema di riscaldamento, Ugolini srl ha brevettato un nuovo apparecchio di tintura a bagno maria con riscaldamento ad aria calda e raffreddamento aria/acqua (modello TEXAIR). Disponibile anche in versione con riscaldamento ad acqua o glicole ecologico e raffreddamento aria/acqua (modello TEXKROME). Osservazione del processo: Texair…

Foulard DV

Apparecchio da laboratorio per tintura di campioni tessili a foulard. Apparecchio da laboratorio per tintura di campioni di tessuto a foulard. Il tessuto viene tinto nel bagno, spremuto nei cilindri e arrotolato nello stoccaggio. Disponibile nei modelli: DV250 - DV400 - DV550. Struttura in acciaio inox. Sistema di tintura a bagno freddo per campioni di…

Colour Light

Cabina controllo colori COLOUR LIGHT Cabina luce adatta per il controllo dei campioni sotto diversi tipi di illuminazione. 5 tipi di lampade (D65, TL84, CW, incandescenza e ultravioletto). Struttura in acciaio verniciato internamente con colore grigio Munsell n° 7. Dimensioni interne: 600mm (modello piccolo) o 1200mm (modello grande). Disponibile su richiesta 5000mm. Pannello elettrico con…

MiniSimplex

MINISIMPLEX La caratteristica principale di questa macchina è quella di massimizzare la riproducibilità dei campioni dal laboratorio alla produzione, con eccellente flessibilità e perfetta qualità del colore. La macchina è composta da una a 8 autoclavi e ogni autoclave ha la propria pompa e la propria sonda di temperatura, quindi ogni processo è indipendente dall'altro.…

AUTOSIMPLEX

APPARECCHIATURA DI LABORATORIO AUTOSIMPLEX AutoSimplex è l’unione di 3 macchine:   Unità di preparazione automatica delle soluzioni Sistema di dosaggio automatico Unità di tintura automatica   Questo Sistema è stato sviluppato per simulare in laboratorio quello che succede in produzione, riproducendo le stesse condizioni. Vantaggi di AutoSimplex: Velocità e precisione nel dosaggio usando una siringa…

Minijet

APPARECCHIO DA LABORATORIO MINIJET Il modello MINIJET viene utilizzato per le prove di tintura di campioni di tessuto in laboratorio e per piccole produzioni. L’apparecchio è costruito interamente in acciaio AISI 316L. L’autoclave lavora ad alta temperatura (fino ad un massimo di 140°C) e ad alta pressione (5 bar massimo). Questo apparecchio è ideale per…

Lab Hank

LAB HANK Apparecchio da laboratorio per tintura matasse. Apparecchio tipo ad armadio idrostatico per la tintura di 1-5 kg di filato in matasse costruito in acciaio inox AISI 316. L’apparecchio è costituito da una vasca di forma parallelepipeda con vaschetta superiore per l’esclusione dell’aria e della schiuma, fondo inclinato e porta anteriore di chiusura a…

Roccatrice da laboratorio

ROCCATRICE DA LABORATORIO Roccatrice elettronica da cono a cono con 1 testa. Motorizzazione: motore coassiale AC trifase. Potenza assorbita: 100W alla massima velocità. Inverter: 1. Rullo scanalato in alluminio ceramicato. Corsa: 5". Uscita su cilindri: regolabile. Sfasatore radiale: elettronico con posizioni regolabili. Arresto rocca alla lunghezza prestabilita. Velocità di avvolgimento: da min 200 a max…

Centrifuga ZP400

CENTRIFUGA ZP 400/450 Centrifuga per tessuto, matasse, rocche etc... con cesto in acciaio inox diametro interno 400 mm. Coperchio di chiusura completo di sicurezza contro le aperture accidentali. Velocità di rotazione fino a 1450 RPM con inverter. DATI TECNICI Capacità di carica                           …

Mini Dryer 350

Asciugatoi da laboratorio o piccola produzione. Modello MINI DRYER 350 o 700 mm per campioni di filato in rocche o matasse, tops fibra e tessuto. Modello MINI DRYER SPECIAL per piccoli lotti e rapido customer service. Struttura esterna in acciaio con finitura satinata e coibentazione interna. Camera di asciugatura avente nr. 2 piastre forate in…

Small lots dryer

Asciugatoio da laboratorio modello Small Lots Dryers adatto per campioni di filato in rocche o matasse, tops, fibra e tessuto. Caratteristiche tecniche Camera e struttura in acciaio inox. Riscaldamento tramite resistenze termiche posizionate sotto il pavimento della camera o max n° 6 colonne per asciugare da 6 a 36 bobine diam max 230 mm, oppure…

Magnetodye

APPARECCHIO DA LABORATORIO MAGNETODYE AGITAZIONE A MAGNETE Apparecchio da laboratorio per tingere fino a 50 gr di qualsiasi tipo di fibra e in qualsiasi forma ad alta pressione fino a un massimo di 140°C. La macchina può avere 4/6/8 autoclavi corredate di portamateriali per tingere rocche, matasse, fiocco, tessuto. La macchina è in acciao AISI…

BMR

Apparecchio per tintura da laboratorio costruito interamente in acciaio inox 316. Caratteristiche tecniche Completo di n° 10 bicchieri inox cap. 200-300-400cc cadauno a pressione atmosferica max 98°C, completi di forchette portamateriali. Riscaldamento con resistenze elettriche. Raffreddamento a mezzo di una serpentina. Quadro elettrico con microprocessore per riscaldamento – mantenimento – raffreddamento. Movimento dei campioni: viene…

Apparecchio per Feltrini

Apparecchio per feltrini adatto per campioni di tops e fiocco. Caratteristiche tecniche: DISPONIBILE CON PIATTO DIAMETRO 300 E 400mm con cilindri per strizzatura e ventilatore per asciugatura.

Ministenter MS290

SPALMATRICE STATICA MS290 La nuova spalmatrice statica da laboratorio Ugolini è un sistema completo ideale per la produzione di campionature in laboratori e nei reparti di ricerca e sviluppo. Possono essere prodotti campioni di spalmati sia in diretto sia in transfer, quali: finta pelle, tessuti spalmati, croste nobilitate con film di PU, foglie e film…