Un passato di oltre 40 anni...

La storia di Ugolini inizia nel 1974, periodo burrascoso per il nostro paese, in cui il fermento della crescita economica si associava ad un altrettanto attivo fervore sociale fatto di ideali, lotte, scioperi. Ed è proprio durante uno di questi scioperi che l’ing. Umberto Ugolini, all’epoca impiegato all’ILMA ricevette una proposta dal suo datore di lavoro, in crisi per l’assenza della forza lavoro: se avesse accettato di produrre per conto proprio i pezzi di cui aveva bisogno l’ILMA, avrebbe ricevuto un sostegno per l’avviamento dell’attività. Così nacque la Ugolini srl  che inizialmente utilizzò gli spazi di un ex pollaio, poi il magazzino in disuso di un distributore di benzina, e che, con impegno e lungimiranza, è diventata oggi un’azienda internazionale presente in tutto il mondo conosciuta e rinomata per la qualità e l’affidabilità delle sue macchine per tintoria garantite dalle omologazioni e dalle certificazioni ottenute:PED, ASME per gli Stati Uniti, TUV per la Germania, ANFOR per la Francia e SELO per la Cina.

...su cui costruire un futuro all'avanguardia

Ugolini da molti anni collabora attivamente con prestigiosi Centri di Ricerca e Facoltà Universitarie con i quali prende parte a progetti a respiro nazionale e internazionale tesi a promuovere attività di Ricerca e Innovazione nelle Imprese. L’obiettivo è quello di progettare e realizzare un futuro tecnologicamente più avanzato ma soprattutto più sostenibile.